PER INIZIARE RACCONTATECI COME NASCE LA BAND
(BREVI CENNI BIOGRAFICI)
Il progetto Zap nasce nel 2001 dalla mia personale necessità
di esplorare territori musicali
nuovi rispetto a quelli che avevo battuto in precedenza, e con deludenti
risultati, con le
bands in cui avevo militato fino a quel momento.
Ho preferito portare avanti un discorso da solista, sia
come autore sia come musicista
e direttore artistico, con l'ausilio di strumentisti a
seconda delle occasioni.
La band che mi supporta dal vivo (ed a volte anche in fase di registrazione)
ha subito
diversi avvicendamenti nel corso degli anni, ed attualmente è
composta da Skream alla voce,
Njola alle tastiere, Widius alla batteria, Jan al basso Wildboar alla
chitarra.
Questa line-up è immutata da oltre una anno grazie sia al rapporto
di amicizia che
si è creato, sia alle loro innegabili doti musicali, decisamente
fuori dal comune.
DESCRIVETECI I VOSTRI ULTIMI LAVORI
Dal 2001 sono usciti a nome ZAP due cd autoprodotti (Demo 2001 e Demo
2003) che
contengono svariati brani, un insieme eterogeneo di distorsioni, melodie,
elettronica,
virtuosismi conl'ironia a fare da filo conduttore.
Nel dicembre scorso inoltre è uscito, per la Azzurra Music,
il cd di tributo ai Kiss
"Italians Kiss Better" al quale prendono parte le maggiori
tribute bands italiane ed alcuni
talentuosi musicisti e che sta avendo un buon riscontro. Io ho dato
il mio contributo
rileggendo (e stravolgendo) il classico frehleiano "Cold Gin".
QUALI SONO LE BANDS CHE PIU' HANNO
INFLUENZATO IL VOSTRO SOUND?
Le prime che mi vengono in mente sono Death Ss, Kiss, White Zombie,
Manson/Bowie
e soprattutto Queen, ma a livello inconscio direi che le influenze
sono molte di più
e molto più variegate, senza escludere certo death moderno.
Non ho confini quando si tratta di buona musica ed ascolto veramente
di tutto, anche
cose che con il metal non hanno nulla a che fare, e spesso questo
si riflette in quello
che faccio; mi è capitato spesso di leggere recensioni in cui
si evidenziava l'impronta
di un certo artista o di un certo movimento musicale ma che a me era
sfuggita...
QUALI SONO LE TEMATICHE DEI VOSTRI
TESTI?
La tecnologia, atmosfere gotiche, il glamour... ma anche tante cazzate!
C'è rabbia,
ma anche molta ironia nelle parole, spesso la gente non se ne accorge.
AVETE AVUTO LA POSSIBILITA' DI
ESIBIRVI DEL VIVO? COM' E' STATA FIN ORA
LA RISPOSTA DEL PUBBLICO?
Ho preso parte a rassegne, concerti e apparizioni anche di una certa
caratura; abbiamo
suonato alla tappa sanbenedettese del I-Tim Tour 2002, al Rock Match
del Palazzetto
dello Sport di Firenze, ad Altrisuoni dell'Indhastria, al Mamamia
di Senigallia, al Nexus
di Terni e così via.
Purtroppo per la natura "ambigua" di quello che faccio,
è sempre difficile ritagliarsi spazi
dove potersi esprimere. In Italia c'è una mentalità
molto chiusa, musicalmente parlando,
ed una band come la mia è spesso considerata troppo "leggera"
per i locali metal e troppo
"pesante" per i clubs rock, troppo estrema scenicamente
per alcuni e troppo poco gotica
per altri. Nonostante questi inconvenienti la risposta di pubblico
è stata sempre ottima;
la gente vuole divertirsi e questo, modestamente, mi riesce bene :-)
COSA LEGA LA BAND NELLA VITA DI
TUTTI I GIORNI?
Il web! Internet è una grandissima fonte di ispirazione ed
il mezzo con cui giornalmente
sono in contatto con altri musicisti, fans ed amici. Il sito web (www.zap-on-line.com)
ormai
viaggia sulle 30 visite giornaliere, che è un traguardo ragguardevole
per un progetto
musicale senza nessuna produzione ufficiale alle spalle. Inoltre la
quasi totalità dei
samples, dei campionamenti e delle "voci fuori campo" che
si sentono sui miei pezzi
vengono dal web... ormai sono connesso 24 ore su 24 alla rete...
COSA PENSATE DELLA SCENA METAL
ITALIANA? CREDETE CHE QUALCOSA STIA CAMBIANDO?
Difficile dirlo; sicuramente qualcosa si sta muovendo ormai da qualche
anno ma
questo solo a livello superficiale. Le possibilità per le bands
emergenti sono sempre
più numerose, e la facilità con cui viene firmato e
concretizzato un contratto ha del
miracoloso.
Sembrerebbe un periodo d'oro per il metal tricolore, ma secondo me
non è così;
la grande
quantità di proposte non è direttamente proporzionale
alla qualità e molte delle
bands che si sentono in giro fanno abbastanza schifo. Molti sono intrappolati
negli
schemi codificati dai grandi combos esteri, altri non hanno realmente
niente da dire.
In questo mare di merda è difficile trovare qualcosa di valido,
ma quel poco che
emerge è davvero ottimo. Per fortuna ci sono ancora gruppi
storici come
Death Ss, Necrodeath...
RAW & WILD TRATTA PRINCIPALMENTE
METAL ANNI '80. COME VEDETE QUESTO PERIODO
DAL PUNTO DI VISTA CREATIVO?
Amo gli anni '80, ma prediligo la scena synth pop. Anche sul versante
metal trovo
che siano state fatte cose meravigliose, ma credo che l'apice sia
stato toccato
nel periodo 80/83; in quel perido la musica stava vivendo la "coda"
dei seventies ed
entrando nell'era dell'elettronica...
PROGETTI FUTURI ED EVENTUALI CONCLUSIONI
Nell'immediato qualche data a Bologna, Roma e Ancona, per il futuro
non si sa...
Visitate www.zap-on-line.com e lo scoprirete :-D