ZAP - Demo2003 - di Fabio Stancati


GENERE : Industrial / Techno Thrash
VOTO : 8/10

Finita di leggere la bio degli Zap, one - man band italiana giunta al secondo demo, devo ammettere di aver riso a crepapelle a causa della descrizione delle canzoni fatta dal creatore di questo eclettico progetto, caratterizzata da commenti davvero esilaranti. Ma le risate svaniscono dopo poche note di questo “Demo 2003” e, dopo l’intro, all’ilarità si sostituisce lo stupore per la grandezza della proposta della band che, senza ombra di dubbio, è impossibile qualificare. Ciò che gli Zap ci propongono è una miscela esplosiva di Industrial, Techno-Thrash, Elettronica ed Heavy Metal che, fusi insieme, creano un suono assolutamente indescrivibile. Si passa con disinvoltura dagli intricati assoli di “Empty V” alla cover di “The Man who sold the world” di David Bowie che, pur essendo molto più pesante dell’originale ed arricchita da azzeccatissimi inserti elettronici, non perde il suo ipnotico fascino. Passando all’ascolto di “Tech-No-Logic”, troviamo dei chiari riferimenti agli immensi Strapping Young Lad riletti in chiave personale, ed è impossibile non rimanere annichiliti dalla violenza di una canzone del genere. Dopo la breve strumentale “A Tribute To Brescello” (dedicata a Don Camillo e Peppone) che risente di sonorità direttamente figlie di Steve Vai , passano in rassegna una serie di canzoni assassine come “Corona Virus” e “Jesus Is Better Than Satan” , caratterizzate da una serie di riffs davvero rocciosi, a cui si contrappongono momenti più intimisti come la ballad “Erika”, che risente di certe sonorità tipiche di un Hard Rock di stampo americano. Giunti alla fine dell’album, l’unico aspetto che lascia spazio alle critiche è la produzione che, essendo frutto di un Pentium II, risente di alcuni cali; analizzando invece “Demo 2003” per quanto riguarda i contenuti, sono davvero pochissimi e non rilevanti i cali di tensione e, senza alcuna ombra di dubbio, possiamo dire che gli Zap sono riusciti a creare un album eclettico, fresco e ricco delle più disparate sonorità. Per contatti : zap@zap-on-line.com