Zap - di Alessandro G.

Voto: 7,5/10

ZAP - Demo 2003

Zap con questa demo mostra di avere grandi capacità compositive, oltre che tecniche. Demo 2003 inizia con l'intro "In Girum Imus Nocte et Consumimur Igni" (voto: 6/10), brano pieno di inserti elttronici, e seguono la buona "Escape2003 " (voto: 8/10) e la potente "Empty V" (voto:7,5/10), due canzoni dotate di discreta originalita'; dopo la cover di "The Man Who Sold the World" (voto: 7/10), interpretata in maniera originale, c'e' " Tech-No-Logic" (voto: 7/10), brano non solo dal titolo originale, ma anche dalle sonorita'. Le eteree campane che segnano l'inizio di "A Tribute to Brescello" (voto: 6,5/10) vengono presto sostituite nuovamente con la tastiera elettronica e dalla chitarra, dopo l'elettronica di "Corona Virus" (voto: 7/10) "Erika (the fake ballad)" (voto: 8/10) mostra il lato più classico di Zap. Dopo "Holy Mirrorball (Sunday Morning Fever)" (voto: 6,5/10), brano un po' ripetitivo c'e' la lenta e oscura "White Night Song" (voto: 7,5/10). La cover dei Queen, "Tie Your Mother Down" (voto: 7,5/10) mostra le capacita' interpretative della band. "Jesus is Better Than Santa " (voto: 7,5/10) e' contrassegnata da un buon assolo tecnico, e l'ultima cover "Scarlet Woman" (voto: 8/10), dei Death SS; concludono il lavoro la buona "Escape2002 (Just for fun Remix)" (voto: 8/10), piena di elettronica, l'intermezzo strumentale"Intro-uble" (voto: 6/10) e la buona "Not Another Happy Ending" (voto: 8,5/10), contrassegnata da ottime melodie ed un ottimo assolo, che fanno finire questo lavoro dall'ottimo artwork in buona maniera. Nonostante sia meno immediato di Demo 2001, ascoltando questa demo viene il dubbio se le case discografiche siano cieche e sorde davanti a questa originalita' e qualita' dei brani.