E' nel 1995 che
il Centro Ludico esplode come fenomeno culturale
locale; la sede è qualcosa di mai
visto prima, ristrutturata ed affrescata
in stile taverna medievale fantasy
(con tanto di drago) diventa un importante
e confortevole punto di riferimento per
gli appassionati della zona, che cominciano
a confluire sempre più numerosi,
attirati sia dall'ampia scelta di giochi
messi a disposizione gratuitamente, sia
dalle svariate attività collaterali
in cartellone; decine di tornei e concorsi,
ufficiali e non (AD&D, Magic,
calcio a 5, Risiko, per citare i più
noti), sessioni di GdR dal Vivo,
gite in pullman, proiezioni su megaschermo,
ecc. ecc.
L'incredibile successo sembra non esaurirsi
e nel 1996 viene sensibilmente ampliato
l'organico dello Staff; raddoppiano i giorni
di apertura al pubblico, che li richiede
a gran voce.
Le edizioni
di Ludichaos di questi anni, per
quanto chiassose e goliariche, sono la prova
concreta del prestigio raggiunto dal Centro
Ludico e richiamano appassionati da ogni
parte d'Italia; la stampa nazionale specializzata,
così come quella locale, non può
far altro che rimarcare l'alto livello dalla
manifestazione e constatarne la riuscita
in forza ad oltre 2000 presenze in
soli 8 giorni... un record se si pensa a
quella che è l'utenza media della
zona.