|
Eleonora
Bruni nasce a San Benedetto del tronto nel 1990. La passione
per il disegno si manifesta gia in tenera età sottoforma
di creazione di vestiti di tutti i tipi. Si iscrive all'Istituto
d'Arte "O.Licini" di Ascoli Piceno, scegliendo l'indirizzo
di grafica pubblicitaria; questa scelta la aiuta nell'approfondimento
del linguaggio grafico da inserire nelle illustrazioni. Durante
il periodo scolastico, oltre al manga, approfondisce altri
stili di disegno e di linguaggio fumettistico; quello americano
e soprattutto quello francese, che svilupperà ulteriormente
in seguito iscrivendosi alla Scuola Internazionale di Comics
a Roma, che tuttora frequenta. Attualmente si lascia ispirare
da autori come Alex Alice, Kev Walker, Matthieu Bonhomme e
Yusuke Murata.
hellionordelacroix.blogspot.com
________________________________________________________________
Mauro
Lupi si diploma nel 1994 alla Accademia di Belle Arti
di Bologna. Nel 1993 partecipa al concorso per giovani artisti
"Iceberg" bandito dal Comune di Bologna, dove riceve
una menzione. Nel 1994 partecipa ad una collettiva insieme
ai suoi amici della Accademia presso il suo paese d'origine
Montelparo, segue un lungo periodo di inattività creativa.
Riprende a dipingere nel 2005, nel 2010 partecipa alla collettiva
"La ferita sanguinante del Messico" a Grottammare;
nel 2011 partecipa con una personale ad un'appuntamento del
ciclo "Un pittore uno scrittore al mese" presso
il Bijou Bar di San Benedetto del Tronto.
________________________________________________________________
Lara
Pignotti nasce a San Benedetto del Tronto nel 1982, da
padre ripano e madre Inglese; da piccola soffre per non essere
troppo italiana o troppo inglese (cosa che diventerà
vantaggiosa in seguito). A 12 anni capisce di voler fare pubblicità
e si avvicina alla fotografia seguendo la grande passione
del padre. Frequenta lIstututo dArte "O.
Licini" di Ascoli Piceno. Vive e lavora tra Colli e San
Benedetto del Tronto, si occupa a tempo pieno di comunicazione,
visual art e pubblicità. Dal 2010 partecipa a numerosi
contest artistici e pubblicitari sul web e risulta vincitrice
del prestigioso concorso internazionale Logo design
2010 indetto dal sito talenthouse.com. Definisce il
suo stile grunge-vintage-urban caratterizzato da immagini
forti, colori portati allestremo e capaci di suggerire
emozioni profonde. Dice di sé: Mi piace creare
arte digitalmente, grazie al computer riesco a dare vita alla
mia particolare visione del mondo. Non sempre i miei quadri
hanno uninterpretazione precisa, limportante è
che suscitino emozioni
spesso inizio a lavorare su di
una immagine senza sapere dove mi porterà, e in quelle
occasioni lì, è come se il soggetto scegliesse
da solo di materializzarsi e lemozione mi si presenta
a quadro finito, come per magia.
www.larapignotti.com
________________________________________________________________
Velia
Vesperini nasce nel 1984, si diploma col massimo dei voti
all'Istituto Statale d'Arte "U. Preziotti" di Fermo.
Durante gli anni dello studio obbligatorio viene a contatto
con la pop-art e con larte della illustrazione, che
non abbandonerà più. Le sue opere sono caratterizzate
da colori brillanti e forme che ricordano la fumettistica
di stampo prevalentemente manga. Il suo viscerale amore per
la terra del Sol Levante lascia sempre una forte impronta
nelle sue opere, che però non rinnegano l'insegnamento
di grandi pittori come Warhol e Lichtenstein. La
critica Giovanna Berretta dice di lei: Una sottile,
ludica ironia sul sociale delinea il suo design da cartoon
pubblicitario. Campiture sequenziali, caleidoscopiche, dai
colori brillanti trasmettono efficace impatto visivo in una
cornice giapponese."
|
|